Dal latino RABI-ES, che si connette a una radice a cui fanno riferimento anche in sanscrito rabh-ate, agire violentemente, infuriare, e rabhas, impeto.La rabbia è quindi un violento trasporto di collera, dispetto. Tipica malattia dei cani che si caratterizza per il bisogno di mordere.
Fin qui nulla di strano.
Il verbo lavorare, deriva dalla radice LABH, nel senso di afferrare, agognare, intraprendere. Poi in latino si declina in labor, fatica. La radice in origine doveva essere RABH, come spesso succede la R diventa L, come RUCH ha dato LUC/luce. RABH, la stessa radice di rabbia.
Lavoro e rabbia condividono la stessa radice, lo stesso tipo di energia da selezione naturale.
Meno lavoro, meno rabbia.



Miràcolo. E tutta la sequela di miracles francesi pour femme, milagros spagnoli per casalinghe e miracles per canzoni pop inglesi. Da noi di solito sono coinvolte lacrime o sangue. Oppure Pier Paolo Pasolini.
Sì. Perchè abbiamo cominciato a dire sì, per dire sì?


Sbranare è una parola goduriosa da pronunciare, ne raccomanderei l'uso costante, rilassa le labbra e migliora la respirazione. 
Da piccola credevo che l'albero si chiamasse così perchè era il primo a vedere l'alba al mattino. Poi mi hanno trasferita a Milano e gli alberi erano coperti dai grattacieli. A me il nome "grattacieli" mi metteva in imbarazzo come nome, sembrava una cosa sessuale. All0ra erano alberi di città.





