
Lo stesso che Esquisito: dal latino EX-SQUISITUS, ricercato, participio passato di EX-QUIRERE, cercare con diligenza, composto della particella EX, da , di, fuori di, e QUAERERE, cercare. A sua volta QUARERE sta per QUAES-ERE, dalla radice KA, ampliata in KAS, KAIS, KVAIS, cercare, desiderare. Dentro Squisito perciò esiste una richiesta soddisfatta, una preghiera ascoltata, il lavoro di qualcosa di squisito è antecedente alla sua fruizione. E' stato ricercato e per questo è squisito, ambito.
Pronunciare con lentezza, ondeggiando intorno alle esse.





















Ora, sull'etimologico, che è pudico, c'è stronzolo, pezzo di sterco, sodo e rotondo (mi piace questo apprezzamento quasi erotico dello stronzo). Latino barbaro: STRUNTIUS, STRUNDIUS, STRUNTUS, che confronta con il fiammingo stront, strunt, ordura. Antico tedesco STRUNZAN, tagliare, distaccare spezzando, onde anche il medio alto tedesco strunze, moncone, tronco, che nell'elegante bavarese strunzel è frammento. Che infatti in antico si ebbe pure Stronzàre, per tagliare. Che poi allora a tavola si dovrebbe dire, a regola e a ragionamento, mi passi uno stronzo di torta sacher? Oppure stronzami uno stronzo di pane! 

