
= Latino MIRACULUM, cosa meravigliosa, da MIRARI, meravigliarsi. Seguendo la pista di Mirare, troviamo smirari, guardar con meraviglia, che il crucco Curtius e altri a ruota, ricollegano alla radice SMI- da dove proviene il sanscrito smay-e, sorrido, smi-tam riso, sme-rà sorridente. Riporto tutte e tre le derivate così metti caso incontrate un sanscrito vi fate due risate.
La cosa che mi ha fatto sorridere, anche senza sanscrito, è come questa radice sia riuscita a viaggiare in Europa, in greco smeidao, e meidema per il sostantivo sorriso, in slavo sme-chu, in tedesco antico è diventato smie-len e, sorpresa sorpresa, in inglese smi-le, sorridere, guardare con compiacenza.
Il passo da un sorriso a un miracolo è breve.
Nessun commento:
Posta un commento