
Forse invece si riferisce alla sempre presente paura della caduta di un astro e qui in effetti si eviterebbe la confusione sulla causa e l'effetto. Comunque, come etimo, ha un suono musicale, simile a sgangherato, richiede una certa flessuosità nel
pronunciarlo.
Si invita a usarlo però con cautela, ricordando che:
1) la caduta di un astro è un evento ben tragico.
2) pochi disastri sono imprevedibili e non prevenibili almeno nei suoi effetti più nefasti. E che certi effetti non sono frutto di avversa sorte.
Perchè questa foto?
1) Perchè come al solito l'etimo è più seguito se corredato di foto sexy.
2) Perchè Carmen Electra come attrice è un disastro. (Peggio di un meteorite in centro a Manhattan)
3) Non lo so, oggi va così.
Nessun commento:
Posta un commento