
In francese dame, in spagnolo dona. Contratto da DOMINA,
signora, così come "donno" da DOMINO, DOMINUS.
Colui che domina, colui che tiene altri soggetti. La scelta di conservare DONNA e lasciare andare DONNO, in favore di UOMO, ha nominalmente condannato l'uomo a secoli di angherie domestiche. Così sembra. Però altri etimologi propendono per un'altra spiegazione che riferisce DOMINUS alla radice DA,
legare, cui si riannoda anche DOMUS (
casa, la cosa collegata). Una terza ipotesi invece riprende DOMENOS, che in greco
è colui al quale è stato dato, cioè
che possiede, dalla radice DO,
dare, in deponenza.
In sintesi quindi la donna è qualcuno che domina, oppure qualcuno che lega oppure qualcuno che possiede.
Meglio la femmina. (Alla prossima puntata la femmina).
Nessun commento:
Posta un commento